Usare Facebook correttamente è soltanto il primo passo per costruire una buona strategia di Web Marketing. Esistono anche altri Social Media che hanno rivoluzionato il modo di comunicare e di interagire delle aziende.
Tra questi ci sono Instagram e Google My Business, due Social completamenti diversi tra loro che negli ultimi anni sono riusciti ad ampliare il proprio bacino di utenti. In questo articolo si parlerà di Google My Business e di come utilizzarlo al meglio per il proprio Business.
Cos’è Google My Business?
Google My Business è il Social Network di Google che, come ben saprai, è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Google My Business non è un Social Network come gli altri, è molto di più. Pur presentando notevoli somiglianze con Facebook, Google My Business si distingue sia per le opportunità che esso offre, sia per le modalità di utilizzo. I motivi per cui un'azienda dovrebbe sfruttare questa piattaforma per fare Social Media Marketing sono:
- Aumentare la visibilità sulla search di Google;
- Migliorare la propria posizione nelle ricerche locali, grazie al servizio di navigazione di Google (Google Maps), potrai essere facilmente rintracciato da chiunque ed in qualunque momento;
- Agevolare la ricerca dei tuoi recapiti a potenziali clienti e consentirne la chiamata diretta via smartphone;
- Creare una comunicazione mirata con gli utenti in funzione dei prodotti o dei servizi a cui sono interessati;
- Sviluppare delle azioni di Video Marketing con delle dirette streaming sul tuo canale YouTube
- Essere strettamente legato ai dispositivi mobile. Google My Business è perfetto per essere usato su smartphone, in particolare sui cellulari con Android. Il sistema operativo di Google, oltre ad essere uno dei leader nel mercato degli smartphone e tablet, è presente su una vasta gamma di dispositivi.
Iscriversi su Google My Business è semplicissimo basta avere un account Gmail attivo. In caso contrario sarà sufficiente aprire un account su Google e compilare i campi con i tuoi dati. È importantissimo scrivere informazioni sul tuo profilo, più saranno pertinenti, più sarà facile per gli altri utenti trovarti. Una volta attivato il tuo profilo potrai:
- * Inserire una foto profilo ed un immagine di copertina a tua scelta
- * Aggiungere amici e conoscenti
- * Aggiornare il tuo status con contenuti di vario tipo (testo, link, video, immagini)
- * Chattare in qualunque momento con i tuoi contatti sia dal personal computer che da mobile
- * Fare videoconferenze in streaming con gli altri utenti.
A questo punto ti sarà chiaro il perché Google My Business sia un Social Media efficace per la tua attività. Nonostante il suo potenziale, tuttavia in Italia è ancora poco utilizzato dalle aziende, che continuano a preferire Facebook. Pur essendo due Social Network diversi, Google My Business e Facebook possono essere gestiti parallelamente. E’ fondamentale saperli sfruttare entrambi per gestire in modo ottimale il flusso della tua comunicazione aziendale. Come per ogni Social Network, anche Google My Business ha bisogno di essere appreso e di essere costantemente aggiornato con nuovi contenuti. Ad ogni modo, usandolo conquisterai l'interesse del tuo pubblico e potrai trasformare i semplici contatti in nuovi clienti.
Se l'articolo ti è piaciuto metti un mi piace, se hai domande o vuoi aggiungere una tua opinione puoi scriverlo nei commenti. Se invece hai bisogno di assistenza per gestire il tuo profilo aziendale o vuoi maggiori informazioni per poter imparare le tecniche del social media di Google puoi contattare i nostri recapiti.