Roberto ci ha chiamato perché non riusciva più a navigare attraverso la rete wifi del suo hotel a Terni, non capendo perché sul suo cellulare comparisse il messaggio di errore "Il Wi-Fi non dispone di una Configurazione IP valida".
Roberto ci ha chiamato perché non riusciva più a navigare attraverso la rete wifi del suo hotel a Terni, non capendo perché sul suo cellulare comparisse il messaggio di errore "Il Wi-Fi non dispone di una Configurazione IP valida".
Dal 1 Ottobre 2020 sarà obbligatorio, per ogni cittadino italiano, possedere l'Identità Digitale SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione. Saranno dismessi i servizi di accesso tramite pin e saranno introdotte nuove modalità di autenticazione tramite carta d'identità elettronica, cellulare e lettori di smart card. In questo articolo ti dico cosa fare per attivare la tua Identità elettronica.
In questo articolo ti mostrerò le differenze tra un sito internet realizzato con le numerose piattaforme gratuite presenti sul web e uno creato da un consulente informatico e marketing. Non sempre la parola Gratis è sinonimo di risparmio soprattutto se a farne i conti sono il tempo per la realizzazione e i risultati in termini di guadagno.
Hai utilizzato il tuo smartphone per scattare foto, girare video ed installare tutte le applicazioni di cui hai bisogno ed ora hai riempito la memoria interna: mentre stai tentando di scaricare l’ultima applicazione, è comparsa la scritta: impossibile effettuare il download. Memoria piena. Con questa guida ti aiuterò a risolvere questa terribile problematica che non ti permette di utilizzare il tuo cellulare.
Questa guida è parte di un serie di tutorial che verranno pubblicati in questo sito per aiutarti ad accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.
E' il primo passo per ottenere utilizzare la tua Identità Digitale ed richiedere l'accesso al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
WeTransfer è una delle soluzioni di condivisione file più utilizzate. Insieme alla semplicità d'uso, WeTransfer consente agli utenti di condividere file di grandi dimensioni in quasi tutti i formati.
Sei alle prese con la realizzazione di un nuovo sito web, hai letto CMS da qualche parte in un preventivo o in una guida tutorial e sei alla ricerca del suo significato. CMS è l'acronimo di Content Management System, in italiano Piattaforma di gestione dei contenuti: in questo articolo faremo un riassunto di quello che c'è da sapere.